“Carcere di Bollate” – Catena in Movimento Tracciando una nuova rotta su pieghe e tessuti. La GiocondaHo voluto prendere ispirazione per creazione del mio progetto da una delle opere più famose al mondo, “la Gioconda”. Sono stato colpito dalla sua immagine, in particolare dal suo viso, che ha diverse interpretazioni ed è molto espressivo.VIEW MOREIl Carro ArmatoNel 1030, Leonardo Da Vinci inventa il carro armato. Questa invenzione collocata all’inteno del codice di Arundel. Il progetto di Leonardo raffigura una forma a testuggine rinforzata con piastre metalliche, sormontate da una torretta interna di avvistamento.VIEW MOREIl ParacaduteAbbiamo scelto una delle invenzioni di Leonardo da Vinci più avanguardista, “Il paracadute”, per rendere omaggio all’artista che ha donato alla scienza contemporanea i più straordinari spunti per la ricerca meccanica e aerodinamica.VIEW MORELa Dama con L’ErmelinoHo scelto come ispirazione per la creazione di questo abito per la mostra, il dipinto “La damma con l’Ermelino”. Questa opera mi ha colpito per la naturalità e delicatezza che riesce a trasmettere, qualità che vanno oltre alla bellezza.VIEW MORELa CatenaAbbiamo scelto “La Catena” come soggetto espressivo per la progettazione di questo abito, poiché è in grado di esprimere al meglio la nostra creatività.VIEW MORELa ScapigliataLeonardo da Vinci fece numerose opere di arte che sono diventate dei capolavori, di alcuni rimangono ancora i bozzetti i tutte le fasi che il soggetto faceva trascorre fino a completare l’opera. Uni di questi capolavori è “La Scapigliata” un disegno di LeonardoVIEW MORELa MollaHo scelto la molla, perché è una tra le più grandi invenzioni di Leonardo e venne utilizzata da generazioni di scienziati nella meccanica. Vorrei rappresentare il giro e il percorso a spirale su un lungo abito aderente al corpo della donna.VIEW MOREGli ingranaggi della vitaLeonardo da Vinci è un vero “Universo” dal punto di vista artistico, scientifico e creativo. Ho deciso di prendere ispirazione, tra tutte le sue opere, dagli ingranaggi. Questi hanno catturato la mia attenzione, perché rientrano nei sui studi delle macchine e dei codici di Madrid.VIEW MOREL’Ala BattenteL'ala battente creata da Leonardo da Vinci aveva lo scopo di verificare se la forza di un uomo fosse capace di alzare un peso di circa 200 libbre (80 kg) azionando un’ala meccanica. Attraverso questo abito abbiamo quindi voluto rendere omaggio a questa opera di ingegneria aerodinamica.VIEW MORELuci e OmbreLa scelta del mio abito si basa sullo studio delle luci e ombre, una delle ricerche più importanti svolte da Leonardo che offre non solo teorie, ma anche punti di vista diversi. Una delle osservazioni che mi ha colpito di più ...VIEW MOREL’Uomo VitruvianoQuesto disegno è stato eseguito con una tecnica a penna e inchiostro su carta ed è anche una tecnica non difficile da lavorare per artisti contemporanei. L’importanza di questa opera è il messaggio che l’artista scrisse sopra il disegno:VIEW MORELeonardo Prigioniero del VoloLeonardo da Vinci fece diversi e numerosi studi legati nello specifico al tema del volo: fin da bambino osservava il comportamento degli uccelli, catturato dall’idea della possibilità di volare ...VIEW MORELo Studio FemminileDurante la progettazione di questo abito, ho scelto di prendere ispirazione da “Lo Studio Femminile” di Leonardo da Vinci, perché mi ha colpito come l’artista ha studiato dettagliatamente ogni particolare del volto femminile,VIEW MOREL’Ultima CenaScegliere questo soggetto come fonte di ispirazione per la creazione di un progetto, non è stata una scelta casuale. Il cenacolo di Leonardo da Vinci è una delle opere che ha accompagnato la vita di ogni individuo soprattutto del continente occidentale ...VIEW MORE